Genova, crocevia di storia e mediterraneità, vanta una sorprendente ricchezza di mercati, sia all’aperto, sia al chiuso. In questa varietà di contesti urbani ed architettonici, i mercati si confermano microcosmi che svelano l’identità più profonda e autentica dei luoghi.
L’esplorazione del mercato è dunque un viaggio tra filiere brevi, biodiversità, stagionalità, storia e cultura.
Le proposte che seguono hanno i mercati di Genova come luoghi di interazione vivaci e dinamici: dal M.O.G. (Mercato Orientale di Genova), al mercato del Carmine, all' emporio di Soziglia, a piazza Sarzano.
I mercati di Genova sono luoghi ideali per organizzare eventi aziendali e team building a tema eno-gastronomico.
I conduttori delle esperienze proposte e degli incontri sono Umberto Curti e Luisa Puppo. |
Il Mercato Orientale di Genova
Il Mercato Orientale o M.O.G. è una vera e propria piazza coperta del gusto situata in pieno centro città e ambientata in un ex convento agostiniano. I 320 anni di storia dell'edificio, oggi sono interamente messi al servizio del cibo.
Al piano terra sono collocati i coloratissimi banchi del mercato che ogni giorno offrono la loro selezione di prodotti freschi. Addentrarsi tra le bancarelle che espongono frutta, verdura, spezie, carne, pesce è già di per sè un viaggio nei profumi e nei sapori di Liguria. É qui che i genovesi fanno la loro spesa giornaliera a km0 ed è qui che i turisti restano affascinati dai nostri prodotti tipici.
Il piano ammezzato è un'area moderna e interattiva allestita grazie ai recenti restauri con un concetto moderno. Al centro sono collocati tavoli, sedie e isola bar. Tutto intorno si trovano 11 Food Corners che permettono al visitatore di spaziare tra diverse specialità: dai panini gourmet, al pesce di Liguria, alla carne, ai piatti genovesi tipici, alla pasta, ai prodotti da forno, al gelato artigianale. Una vivace pausa gourmet che arricchisce la visita della città coni sapori tipici della Liguria.
Il piano superiore offre ampi spazi attrezzati utilizzati per svolgere corsi e scuole di cucina, incontri e conferenze.
Il Mercato del Carmine
Il Mercato del Carmine si trova in un quartiere poco conosciuto di Genova. Con la sua struttura liberty e le ampie e luminose vetrate offre un'atmosfera raccolta e tutta particolare.
L'emporio di Soziglia
Soziglia è uno dei luoghi più veraci e autentici del centro storico di Genova.
Oggi, nelle macellerie allineate lungo lo stretto carugio principale, si può ancora acquistare la carne che fa bella mostra di sè sugli antichi banconi in marmo. Le botteghe della piazzetta adiacente offrono una varietà incredibile di cibi pronti e non, una sorta di inebriante "show room" della cucina ligure che rinnova l'acquolina in bocca ad ogni passo. |
|
Gli esperti che conducono le esperienze
Vi condurranno alla scoperta dei sapori di Liguria Umberto Curti e Luisa Puppo, due professionalità distinte e sinergiche. Umberto è uno dei massimi esperti di enogastronomia e di artigianato ligure, storico dell'alimentazione, docente e saggista.
Luisa è specialista di Gourmet English, storytelling interculturale per gastronauti anglofoni, disegnatrice di esperienze originali a tema enogastronomico e food blogger.
La competenza e le esperienze del team permettono di personalizzare i gustincontri rispetto alle esigenze del viaggiatore gourmet o del semplice appassionato di cibo. |
![]() |
Cosa si fa in pratica?
Un menu di 20 temi che «coprono» l’enogastronomia regionale viene declinato in maniera flessibile e personalizzata attraverso una varietà di format.
Scopri le nostre formule di incontro con il cibo:
- la lecture con degustazioni guidate
I temi proposti vanno dalle tipicità liguri più rinomate alle specialità sconosciute alla maggioranza del pubblico. Ecco alcuni esempi:
• Zena finger food. Storia, gloria, sciamadde, ricette |
![]() |
![]() |
TIPO DI ATTIVITÁ: Esperienza privata su misura adatta per piccoli gruppi |
![]() |
INCLUSO: Incontro con l'esperto eno-gastronomico Svolgimento dell'attività scelta Piccola degustazione |
![]() |
LINGUE: Italiano, Inglese |
![]() |
PUNTO D'INCONTRO E TRASPORTO: Su richiesta può essere organizzato il pick up dal porto o dall'hotel desiderato Mezzi di trasporto su richiesta (transfer privato o altro) |
![]() |
DURATA: Variabile a seconda dell'attività scelta |
![]() |
BUSINESS: Attività adatta per turismo business, incentive, team-building |
![]() |
OPZIONI: Pranzo in ristorante prenotabile in anticipo Degustazioni su misura Visita della città con guida autorizzata |
![]() |
PARTNER: Ligucibario©️ |
|
Do il consenso al trattamento dei miei dati come previsto dal GDPR |